G.A.P. Giulia Amandolesi Psicologa
home
SU DI ME
Il team g.a.p.
Come funziona
Collaborazioni
Magazine
Prenota

Non devi essere perfettə per iniziare una terapia psicologica 

Di Camilla Pasotto del 28 Maggio 2025
La psicoterapia è più un punto di partenza che un obiettivo. Spesso ci viene in mente un pensiero semplice ma faticoso da accogliere: “Forse dovrei parlarne con qualcuno”. E subito dopo ci frena un altro pensiero: “Ma non sto poi così male”. Di solito cerchiamo aiuto solo quando ci sentiamo persi, sopraffatti o stanchi. C’è […]
Leggi di più

"STO BENE” O FORSE NO.

Di Silvia Montesuelli del 13 Maggio 2025
Perché è importante dire quando qualcosa non va? Succede ogni giorno, in contesti diversi. Ci viene chiesto “Come stai?” e rispondiamo “Bene, grazie” in modo automatico, anche quando non è completamente vero. Succede al supermercato, per cortesia; con gli amici, per evitare di sembrare pesanti; sul lavoro, per paura di mostrarsi vulnerabili. Ma la verità […]
Leggi di più

Il valore del tempo per sé: fermarsi non è mai tempo perso

Di Silvia Montesuelli del 8 Maggio 2025
La società contemporanea ci induce a vivere a un ritmo frenetico, alimentato dall’avanzamento tecnologico che ci mantiene costantemente connessi. Il rischio è quello di trovare spazio in agenda per tutto, tranne che per noi stessi. Spesso finiamo quindi per desiderare una fuga, o un cambiamento radicale. Non è detto, però, che scappare sia ciò che […]
Leggi di più

Corpi performanti, menti esauste: il paradigma del malessere contemporaneo

Di Emma Ciciulla del 28 Aprile 2025
Società della performance. Così viene comunemente chiamata da studiosi e non: un contesto in cui il valore della persona sembra dipendere, sempre più spesso, da ciò che riesce a fare, dimostrare, produrre. In questo scenario dominato dalla pressione sociale alla produttività, l’agire diventa più importante dell’essere, e il successo — in qualunque ambito — diventa […]
Leggi di più

Ecoansia: come e perché la Terra ci mette in allarme

Di Silvia Montesuelli del 17 Aprile 2025
Come il cambiamento climatico può influire sul nostro benessere mentale Le notizie sulle conseguenze del cambiamento climatico sono sempre più frequenti e possono influire sul nostro benessere mentale. La maggiore consapevolezza riguardo alla salute del pianeta può essere costruttiva e portare all’adozione di abitudini sostenibili. Se però questa consapevolezza sfocia in una preoccupazione costante e […]
Leggi di più

Quando pensare le emozioni ci impedisce di sentirle

Di Emma Ciciulla del 1 Aprile 2025
Nella società contemporanea, sempre più orientata alla performance e al controllo, non è raro imbattersi in pazienti che sviluppano un meccanismo di difesa particolarmente insidioso: l’intellettualizzazione. Si tratta di un processo inconscio che porta a costruire teorie sulle proprie emozioni, impedendo sostanzialmente di viverle. La sofferenza viene trasformata in un problema da analizzare, piuttosto che […]
Leggi di più
« Precedente 1 2 3 4 5 Successivo »

Giulia Amandolesi

Iscrizione all'albo N. 07/2903
P.iva: 02599230998
Milano - Ripa Porta Ticinese 21
Contatti
g@amandolesigiulia.comInstagram
Menu
PrenotaCome funzionaCollaborazioni
Menu
Il teamSu di meFAQ - Domande Frequenti
Legal
Termini e condizioniCookie policyPrivacy policy
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}